Calabria Bianco "Greco" 2023
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2023
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Calabria IGT
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Greco 100%.
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
13%
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
10/12 °C
![](https://www.datocms-assets.com/71778/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Visive: giallo paglierino con riflessi dorati.
Olfattive: Intenso con sensazioni fruttate di pesca gialla e fiori bianchi.
Gustative: gusto pieno e fresco, molto equilibrato con fondo sapido/salato
Olfattive: Intenso con sensazioni fruttate di pesca gialla e fiori bianchi.
Gustative: gusto pieno e fresco, molto equilibrato con fondo sapido/salato
Abbinamenti
Aperitivo, pasta ripiena, antipasti di mare, piatti a base di uova, frutti di mare, frittura di pesce, carni bianche, formaggi poco stagionati e frutta.
Perché ci piace
Pressatura soffice delle uve, con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16°-18° C).